Lo scopo dei muri di contenimento è quello di sostenere, con la massima efficacia i terrapieni, naturali o artificiali che siano, prevenendo possibili frane a valle e garantendo l’integrità del suolo.
Sono costruiti, lungo tutto il perimetro entro il quale contenere e fortificare, ma devono assolvere sempre più spesso anche a una funzione estetica per abbellire un giardino terrazzato, le sponde di un viale o il sostegno a una palizzata.
Da un punto di vista strutturale, ciò che li distingue da una qualsiasi altra struttura verticale, è proprio il dover rispondere a sollecitazioni e spinte orizzontali invece che verticali.